Boost MeIl mio primo progetto parametrico, spero vi piaccia.
Supporto per monitor parametrico personalizzabile tramite OpenScad
Questo supporto offre una soluzione modulare e adattabile per sostenere schermi di varie dimensioni e pesi, ottimizzando l’ergonomia della postazione di lavoro. Questo modello parametrico consente di modificare facilmente dimensioni e struttura attraverso variabili configurabili, garantendo una perfetta adattabilità alle esigenze dell'utente.
Istruzioni per un corretto uso dello strumento di personalizzazione:
Questo valore indica lo spessore del pannello di legno a vostra disposizione, ho consigliato di inserire una tolleranza di 0.4 mm (se volete stare tranquilli inserite 0.6), nel caso specifico in foto lo spessore del pannello era di 15.6 mm quindi ho inserito un valore di 16 mm (la tolleranza è soggettiva in base al materiale, alla calibrazione della stampante e alla marca del filamento).
Questo valore indica la lunghezza del pannello di legno a vostra disposizione, usate la stessa tolleranza precedente e le accortezze come nel punto precedente, se non siete sicuri delle misurazioni stampate un modello di prova alto pochi millimetri come riferimento per le misure, nel caso specifico in foto il pannello misurava esattamente il massimo consentito dal piano di stampa.
Questo valore indica l'altezza totale del modello, se volete calcolare l'altezza dal piano di base fino alla superficie superiore del pannello di legno basta calcolare il valore inserito e togliere 8mm.
Questo valore indica lo spessore del modello, dopo varie prove ho constatato che 50mm è la misura minima per avere una buona stabilità, inserire valori più piccoli potrebbe rendere il modello meno solido.
Dopo aver stampato il modello potete fissare i supporti al pannello di legno con semplice colla oppure attraverso i fori del modello con delle viti, la misura delle viti deve essere almeno di 15 mm, il massimo della lunghezza varia in base allo spessore del pannello di legno, se usate un pannello di 16mm il massimo sarà di 20mm mentre se usate un pannello di 25mm il massimo sarà di 30 mm (spero di aver reso l'idea), comunque le viti da 15mm funzionano in tutti i casi.
Accortezze:
Le strisce glow sono state realizzate con bambustudio attraverso la colorazione per layer, sono spesse 5mm e sono a una distanza di 5mm dai margini superiore e inferiore, se volete riprodurle potete farlo attraverso l'applicazione di bambustudio.
Se non siete sicuri delle dimensioni del vostro pannello di legno stampate un versione di prova alta 5mm.
Se fate un modello molto alto assicuratevi di avere un cacciavite abbastanza lungo, altrimenti usate semplicemnte della colla.
Consigli per la stampa:
Layers: 0.28 o 0.20 vanno benissimo
Pareti: Io ho inserito 2 pareti per risparmiare materiale, sono perfette
Infili: giroide al 20% è perfetto come velocità e resistenza
Potete semplicemente utilizzare il profilo 0.20 standard e funziona benissimo